Treni “made in Italy” per il Perù, saranno imbarcati a Salerno

Treni “made in Italy” per il Perù, saranno imbarcati a Salerno

Partono da Salerno i treni della nuova metropolitana di Lima. E, precisamente, i vagoni cominceranno ad essere imbarcati dal prossimo martedì dalla Salerno container terminal. L’incarico commerciale – della durata di quattro anni– è il frutto dell’accordo con “Ricolfi & C. spa” (storica casa di spedizioni internazionali fondata nel 1972) – capofila dell’Ati vincitrice del bando di gara dell’azienda produttrice dei treni “Hitachi Rail Italy”/Reggio Calabria (ex Ansaldo Breda) – e con la compagnia di navigazione Hapag Lloyd, tra i big player mondiali nei trasporti marittimi e nella logistica internazionale.

«La commessa acquisita dal nostro gruppo – evidenzia il presidente della SCT, Agostino Gallozzi – non ha soltanto un importante valore commerciale, ma, soprattutto, configura un prestigioso riconoscimento per il porto di Salerno in termini di professionalità e competitività a livello internazionale. Un riconoscimento che ci stimola a fare sempre meglio e a continuare ad investire convintamente nello scalo della nostra città. Va sottolineata – aggiunge Gallozzi – la soddisfazione per essere parte di un progetto che conferma la qualità delle produzioni “made in Italy” nel mondo anche in comparti diversi da quelli tradizionali come la moda o l’agroalimentare. La realizzazione dei treni destinati alla metropolitana di Lima rinsaldano l’immagine di un Paese manifatturiero che esprime le migliori competenze del saper fare ed è capace di continuare ad essere un riferimento di primissimo piano anche per i migliori competitor internazionali».

Con cadenza mensile saranno inviati 42 nuovi treni. Ogni treno è composto da sei carrozze lunghe circa 18 metri ciascuna con un peso di 35 tonnellate: 252 carrozze, 4,5 chilometri lineari di carico, per circa 10mila tonnellate di altissima tecnologia. Le gru di Salerno container terminal imbarcheranno i treni completi su tre navi full container di Hapag Lloyd (“Hansa Oldenburg”, “Cerinthus” e “Cnp Paita”) che trasporteranno i convogli, dopo l’attraversamento del canale di Panama, fino in Perù dove approderanno nel porto di Callao, nei pressi di Lima. La navigazione durerà 29 giorni, il ciclo completo del servizio 70 giorni.

Fonte:
http://lacittadisalerno.gelocal.it/salerno/cronaca/2016/08/14/news/treni-made-in-italy-per-il-peru-saranno-imbarcati-a-salerno-1.13962127?ref=hfcssaec-10

Condividi questo post