Movimentazione box stabile nel 2022 per il Salerno Container Terminal

Movimentazione box stabile nel 2022 per il Salerno Container Terminal

Nei dodici mesi appena trascorsi il Salerno Container Terminal ha movimentato 313.864 Teu, un risultato in linea con i 316.167 Teu del 2021 (-0,007%).

Lo ha reso noto lo stesso lo stesso terminal del Gruppo Gallozzi a SHIPPING ITALY precisando che gli investimenti più significativi effettuati nel 2020 sono stati “7 Reach Stacker per contenitori pieni, H 6 fila (3 CVS + 4 Konecranes), 1 gru Liebherr HR mod. LHM 600 sbraccio 58 metri (sbarcata il 30/12/2022) e il nuovo Posto di Controllo Frontaliero (Pcf)”. Particolarmente rilevante anche il “rinnovo ventennale della concessione demaniale del terminal” e “l’acquisizione del ramo d’azienda contenitori della Amoruso (piena incorporazione in Sct di aree e traffici a decorrere dal 1/1/2023)”.

A proposito invece di nuove linee container avviate nell’ultimo trimestre del 2022 sono state il servizio Israel di Cosco e Zim, il servizio Usa East Coast di Hapag Lloyd e Zim, il Thyrrenian Feeder di Msc, il Turkey  West Bound di Akkon Lines, il Usa East Coast di Kalypso Compagnia di Navigazione e l’Adriatic Mersin Feeder sempre di Kalypso.

Le proiezioni per il 2023 parlano per Salerno Container Terminal di un traffico container in crescita del +10% mentre gli investimenti programmati saranno: 2 carrelli sollevatori per contenitori vuoti H 8 fila, di tipo ibrido diesel-elettrico, 2 RTG a potenziamento delle aree import, rifacimento dei 4 gate in e dei 2 gate out, 4 trattori portuali (ralle) e 4 rimorchi portuali, il potenziamento della struttura per le visite doganali e infine l’attivazione di nuova area retroportuale di 30.000 mq.


QUI l’articolo originale

Condividi questo post