Comunicato stampa nr. 4 del 14/12/2022
L’area destinata al nuovo Posto di Controllo Frontaliero (PCF) del porto di Salerno può contare su una superficie complessiva di mq 1.750, di cui mq 860 coperti; 7 celle frigo per i controlli a merci surgelate e congelate e 5 celle per il controllo di merci a temperatura ambiente.
Il PCF del porto di Salerno vedrà riunite, quindi, nell’operatività di frontiera e nell’espletamento delle previste formalità doganali sulle merci in introduzione dai Paesi Terzi, tutte le Autorità e gli organi di vigilanza e controllo competenti per gli aspetti di Sanità Pubblica e di Sicurezza Alimentare (Ministero della Salute, Posto di Controllo Frontaliero); Salute delle Piante (servizio Fitosanitario) e delle relative operazioni di Sdoganamento (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).
La cerimonia inaugurale prenderà il via alle 09.30 con i saluti del Presidente di Sct, Cav. Lav. Agostino Gallozzi, e del Dr. Alessandro Raffaele, Direttore UVAC/PCF-Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia con la partecipazione delle istituzioni e delle autorità locali e nazionali.
Alle ore 10.30 avrà luogo il taglio del nastro e si procederà alla visita guidata del Posto di Controllo Frontaliero.
Alle ore 11.30 si procederà al trasferimento presso la Stazione Marittima (Area congressi) del porto di Salerno.
Alle 12.30 prenderanno il via i lavori di approfondimento – con il contributo di Autorità, Presidenti ed esponenti degli Ordini Professionali competenti, oltre che di esperti di materie tecniche e giuridiche – delle attività che saranno svolte attraverso l’utilizzo del PCF.
Salerno, 14 dicembre 2022