Comunicato Stampa nr. 3 del 5/4/2016

Comunicato Stampa nr. 3 del 5/4/2016

Nota per gli Organi d’Informazione

Accordo Salerno Container Terminal (Gruppo Gallozzi) con Hanjin Shipping (Sud Corea). Dal porto di Salerno più collegamenti (import/export) con i mercati di Asia ed India

Al via dal prossimo mese di maggio un nuovo collegamento dal porto di Salerno grazie all’accordo siglato da Salerno Container Terminal SpA (Gruppo Gallozzi) con Hanjin Shipping (Seul), che ha inserito con cadenza settimanale lo scalo salernitano nel proprio global network di rotte marittime internazionali.

Hanjin Shipping* controllata, assieme a Korean Air Lines, dal Gruppo Hanjin, uno dei principali conglomerati finanziari della Corea del Sud – può avvalersi di una flotta di 200 navi che muovono oltre 100 milioni di tonnellate all’anno, ponendosi nella “top ten” nell’ambito dei trasporti marittimi dei contenitori.

Molto articolata la gamma dei Paesi al vertice della economia mondiale collegati – sia per carichi all’export che all’import – con il porto di Salerno: Corea del Sud (Busan, Kwangyan), Cina (Ningbo, Yantian, Shanghai), Singapore, India (Nhava Sheva, Mundra), Pakistan (Port Qasim), Emirati Arabi (Khor Fakkan), Arabia Saudita (Jeddah).

Lo scalo nel porto di Salerno rientra nell’ambito del riassetto dei servizi che il vettore coreano Hanjin Shipping ha deciso di realizzare nell’area del Mediterraneo. La novità più importante si configura nella riorganizzazione del servizio “pendulum” denominato “Hpm” che potrà contare sull’impiego di 15 navi da 10.000 teus di portata (tutte di proprietà di Hanjin) che assicureranno un servizio estremamente efficace e rapido con l’Italia. Attraverso l’hub di Malta sarà possibile per Hanjin Shipping servire anche il porto di Salerno, consolidando la propria presenza sui mercati del centro sud del paese.

* Si allega foto della porta/container “HANJIN WASHINGTON” di Hanjin, Shipping

Salerno, 5 aprile 2016

ico-pdf

Condividi questo post